BANCO OTTICO INTERATTIVO

Dal link sottostante puoi accedere ad una pagina web che presenta un LABORATORIO VIRTUALE di OTTICA.

Avrai a disposizione lenti, specchi e sorgenti luminose, con i quali potrai divertirti a costruire immagini e determinarne le principali caratteristiche (come l'ingrandimento e la posizione) che potrai confrontare con ciò che ottieni mediante l'applicazione delle formule delle lenti e degli specchi.

La figura seguente illustra le principali caratteristiche del banco ottico virtuale:
 
 

Come si vede, nella parte superiore della finestra sono presenti i pulsanti per l'inserimento di vari tipi di sorgenti luminose. Nella parte inferiore, invece, ci sono dei pulsanti che consentono di introdurre i diversi componenti ottici: lenti, specchi, diaframmi.

Tutti i componenti e le sorgenti, una volta inseriti, possono essere modificati agendo su di essi mediante il mouse. In particolare, come mostrato nelle figure sottostanti, quando si porta il mouse su un PUNTO ATTIVO il cursore assume l'aspetto di una manina. In tal caso, cliccando con il pulsante sinistro si può trascinare il punto variando così, ad esempio: la posizione di componenti e sorgenti; le inclinazioni di fasci di raggi luminosi; le distanze focali di specchi e lenti. In particolare, trascinando un fuoco (di uno specchio o di una lente) da un lato all'altro del componente ottico, si cambia il segno della distanza focale. In questo modo è possibile passare da uno specchio concavo ad uno convesso e viceversa. Similmente si può trasformare una lente convergente (biconvessa) in una divergente (biconcava), e viceversa.

 
 
Infine, come si può osservare nella prima figura in questa pagina, nella parte in alto a destra della finestra della simulazione è presente un riquadro bianco nel quale vengono mostrate le coordinate correnti del cursore del mouse. In questo modo è possibile effettuare sul banco ottico vere e proprie misure di posizione che consentono di verificare le varie leggi che regolano la formazione delle immagini da parte di specchi e lenti (posizione, natura, ingrandimento).
 

A questo punto puoi accedere al banco ottico virtuale cliccando: